Dirigente Medico presso l’UOC Neurochirurgia dell’Ospedale San Filippo Neri di Roma.
Docente di Neurochirurgia per il corso di Fisioterapia, Università La Sapienza di Roma.
Visito ed opero presso le seguenti cliniche di Roma, in convenzione con tutte le assicurazioni: Casa di Cura Pio XI, Clinica Quisisana e Villa Salaria Hospital.
INTERVENTI PRATICATI
- Microchirurgia vertebrale
Microchirurgia dell’ernia cervicale e lombosacrale con con dimissione entro 24-48 ore
Microchirurgia stenosi del canale vertebrale, stenosi foraminali
- Chirurgia Mininvasiva percutanea vertebrale - stabilizzazioni e artrodesi intersomatiche (per fratture vertebrali, spondilolistesi, instabilità vertebrali, discopatie)
- Vertebroplastica e cifoplastica percutanea (fratture vertebrali)
- Microchirurgia per nevralgia del trigemino
- Microchirurgia dei tumori spinali
- Microchirurgia dei tumori dei nervi periferici
- Microchirurgia cerebrale: tumori (Meningiomi, gliomi, neurinomi ecc.) e malformazioni vascolari (Aneurismi, MAV, angiomi cavernosi, FAVD)
- Derivazione ventricolo-peritoneale (idrocefalo)
- Decompressione del nervo mediano (sindrome del tunnel carpale)
TECNOLOGIE UTILIZZATE
- Impianti protesici di ultima generazione, massima integrazione con l’osso e maggiore durata negli anni
- Microscopio operatorio ad alta definizione
- Neuronavigazione, con incisioni minime e minicraniotomie (tailored-craniotomy)
- Monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio con ingegnere e tecnico dedicati
- RX scopia intraoperatoria
- Fluoresceina per asportazione di tumori
- Ecografia intraoperatoria
- Esoscopio
- Endoscopio
CURRICULUM
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia con 110/110 e lode presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza nel 2013 con una tesi in neurochirurgia dal titolo: “gli aneurismi di arteria comunicante anteriore: trattamento chirurgico e follow up a lungo termine “; mi sono specializzato successivamente in Neurochirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore con una votazione di 50/50 e lode presentando la tesi dal titolo “Neuropatia trigeminale come sintomo d’esordio negli schwannomi vestibolari: possibili implicazioni sul decorso e sull’outcome funzionale del nervo facciale”.
Nel corso della mia formazione ho lavorato presso vari ospedali, tra cui l’Ospedale Borgo Trento di Verona, gli Ospedali Sant’Andrea e San Filippo Neri di Roma, l’Hospital La Paz di Madrid, approfondendo le mie conoscenze sulle patologie vertebrali e cerebrali, con particolare interesse dedicato alla chirurgia vertebrale mininvasiva ed alla chirurgia cererebrale oncologica.
Ho effettuato ad oggi circa 1400 interventi chirurgici per patologie cerebrali, vertebrali e dei nervi periferici.
Ho partecipato a numerosi corsi di aggiornamento e dissezione anatomica (anche in qualità di tutor).
Sono autore/coautore di diversi articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali.
Sono inoltre membro della società italiana di Neurochirurgia SINch (www.sinch.it) e membro attivo del gruppo internazionale F.R.I.E.N.D.S (www.friends-surgicalcourses.com).
Formazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università La Sapienza di Roma (2013)
- Specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (2020)
- Specializzazione in Neurochirurgia presso l’Ospedale Borgo Trento di Verona (2015-2016)
- Clinical Clerkship di 6 mesi presso la UOC Neurochirurgia del La Paz University Hospital, Madrid (2012)
Competenze linguistiche
- Italiano
- Inglese
- Spagnolo
Pubblicazioni
- Hypervascularized Large Vestibular Schwannomas: Single-Center Experience in a Series of Forty Cases. World Neurosurgery, 2022 Oct 4:17:100142. doi: 10.1016/j.wnsx eCollection 2023 Jan.
- Utility of sodium fluorescein in recurrent cervical vagus schwannoma surgery. Surgical neurology int. 2023 Oct 20:14:376. doi: 10.25259/SNI_451_2023. eCollection 2023
- Microsurgery of Koos I-II vestibular schwannomas: a case series of 100 consecutive patients. Journal o Neurosurgical Sciences. 2023 Jun 12. doi:
- Removal of grade IV vestibular schwannomas by retrosigmoid approach: results of a cumulative series of two European centers. 2023 Aug 17:1-6.
- Koos grade IV vestibular schwannomas: considerations on a consecutive series of 60 cases-searching for the balance between preservation of function and maximal tumor removal.Neurosurgical Reviiew. 2021 Dec;44(6):3349-3358.
Patologie trattate
- Ernia del disco
- Spondilolistesi
- Tumore cerebrale
- Sciatalgia
- Cervicoartrosi
- Lesione spinale
- Dolore
- Aneurismi cerebrali
- Angiomi cavernosi
- Stenosi vertebrale
- Fratture vertebrali
- Instabilità vertebrale
- Malformazioni artero-venose cerebrali e spinali
- Neurinomi dei nervi periferici
- Meningiomi cerebrali e spinali
- Metastasi cerebrali
- Glioma
- Fistola artero-venosa cerebrale o spinale
- Cisti sinoviali lombari
- Stenosi spinale
- Cefalea
- Radicolite
- Dorsopatia
- Ipoestesia
- Paresi
- Spondiloartrosi
- Siringomielia
- Emorragia subaracnoidea
- Mal di schiena
- Dolore alla spalla
- Emorragia cerebrale
- Lombosciatalgia
- Sciatalgia
- Lombalgia
- Vertigine
- Neuropatia
- Neurinoma